Un itinerario di mezza giornata per gli amanti della natura, alla scoperta di alcuni angoli segreti nelle vicinanze di Riva del Garda: il Parco Grotta Cascate del Varone si trova all’interno di un parco naturale privato e permette di ammirare la cascata da più punti di osservazione fino ad arrivare, attraverso un tunnel lungo 15 metri, all’interno del massiccio e contemplare la sua caduta di 90 metri. Questa gola mozzafiato, completamente scavata dall’acqua, si incunea nella montagna per circa 73 metri.
L’abitato di Tenno, famoso per il lago alpino omonimo, offre un ambiente naturale incontaminato. Il bacino viene anche chiamato “lago azzurro” perché il bosco circostante e le pietre bianche del fondale gli conferiscono un colore verde-azzurro cristallino. Si raggiunge solo a piedi, attraverso una lunga scalinata medioevale.
Da Tenno una passeggiata lungo un antico sentiero tra i boschi conduce a Canale, considerato uno dei borghi più caratteristici d’Italia per l’agglomerato medievale ricco di storia e tradizioni ed è sopravvissuto quasi intatto fino ad oggi. Presenta un’architettura fatta di case in pietra, avvolti, sottopassi, vicoletti e ballatoi. Passeggiando nel borgo sarà come aver fatto un vero e proprio salto nel passato.
- da maggio a ottobre
- Durata: mezza giornata
- a partire da € 25,00 per persona
- minimo 15 persone
- Difficoltà: passeggiata facile
- Abbigliamento: casual con scarpe comode
- La quota include: guida turistica professionale e biglietti per il Parco Grotta Cascata Varone